LABORATORIO FROSINI TIMPANO
27 - 31 OTTOBRE 2025
DI COSA PARLO QUANDO PARLO DIME
COMFORT ZONE
Workshop
con Frosini/Timpano
per max 12 attori-attrici/performer/autrici-autori
dal 27 al 31 ottobre 2025
Orario: h 15 - 20
a Roma - Spazio Kataklisma - Via G. De Agostini 79, Roma
candidature : mandare cv e recapito telefonico a: kataklismateatro@gmail.com
oggetto: candidatura NOME + COGNOME Lab Ottobre Frosini/Timpano
entro e non oltre il 20 OTTOBRE
> verrà data conferma entro il 21 OTTOBRE <
I partecipanti dovranno seguire l'intero workshop.
Di cosa parlo quando parlo di me? Quando il materiale personale diventa qualcosa di condivisibile, credibile, che parla agli altri? Quando può diventare politico? Lo scavo ed estrazione di materiali residenti nei corpi, nelle biografie, l'individuazione dei contesti, in dialogo con il mondo in cui è sommerso il nostro quotidiano e con le stratificazioni culturali. Procedendo per sottrazioni e ingrandimenti, un allenamento attoriale e autoriale in relazione al testo, alla scena, al corpo ed al presente, attraverso uno scavo sull’immaginario residente nei corpi.
​
In questo primo laboratorio della stagione abbiamo deciso di indagare sulla spressione Comfort zone. Una espressione molto usata e ambigua, carica di possibili sottintesi ed implicazioni, un termine che prende una sua vita a seconda del contesto, ora dispregiativo, ora esaltatorio e positivo, ora semplificatorio. Cos'è la Comforrt zone? Qualcosa che ci rassicura, un ambienter familiare che conferma le nostre certezze, le nostre convinzioni. Qual'è la mia comfort zone? E quando parliamo al pubblico lo immaginiamo come una comunità compatta che vuole restare nella propria comfort zone, o pensiamo che debba essere messo in difficoltà, spiazzato e tirato fuori dalla comfort zone?
Come sempre ci interessa esplorare il tema intrecciando il materiale personale con la individuazione del contesto e la sua messa in prospettiva in senso anche storico e politico. Punti centrali saranno il lavoro attoriale ed il lavoro creativo e autoriale: partendo da precisi input e spunti che forniremo lavoreremo ad analizzare e sviluppare dei nuclei drammaturgici personali che i partecipanti saranno chiamati a proporre.
Frosini/Timpano, tra i più apprezzati drammaturghi italiani contemporanei, attori e registi, lavorano da sempre sul presente e sul rapporto con la Storia, attraverso un lavoro che porta sul palcoscenico le decostruzioni delle narrazioni della Storia, le derive antropologiche della società ed un vasto materiale che dialoga con la vita, l’immaginario e la coscienza contemporanei.
Con lo spettacolo Ottantanove vincono il Premio Riccione "Franco Quadri" nel 2019, il Premio Ubu 2022 come nuovo testo italiano ed il Premio Ubu come attore a Marco Cavalcoli. Ottantanove è stato trasmesso su Rai5 ad ottobre 2022.
​
